La nostra storia
Parola chiave: PASSIONE
Sfida
Ricordando il passato
Nell’attuale Cascina Pizzone si possono trovare sia le caratteristiche tipiche delle strutture agricole padano lombarde, sia alcune tracce della personalità innovativa ed entusiasta del suo fondatore.
Qui Vincenzo Mezzacane aveva avviato una fiorente azienda agricola, della quale si occupava personalmente nonostante gli impegni importanti dell’impresa di costruzioni “Garbarino Sciaccaluga Mezzacane” che costituiva la sua attività primaria e indirettamente fornisce una chiave di lettura per comprendere nel complesso Cascina Pizzone. Il Palazzo di Giustizia di Milano, i lavori di demolizione per l’isolamento del Mausoleo d’Augusto, gli scavi di Largo Argentina, la Stazione Termini e lo Stadio Olimpico di Roma.
A Rivanazzano Terme, la storica Cascina Pizzone riprende vita per mano dei nuovi acquirenti con un progetto in progress, sia architettonico sia imprenditoriale, che la apre al pubblico e la trasforma in azienda vitivinicola ed agriturismo: un luogo per celebrare, festeggiare, condividere eventi, cultura e patrimonio enogastronomico autoprodotto.